Partendo dalla inderogabile esigenza di messa in contatto della comunità scientifica degli aziendalisti italiani con quella internazionale del management il contributo analizza gli obiettivi di tale processo e le forme che possono renderlo più efficace con riferimento agli obiettivi. Si sottolinea da un lato l'esigenza di indurre la comunità scientifica a rispettare canoni di rigore scientifico richiesti dalla pubblicazione in journal e review di elevato prestigio, e dall'altro di intervenire nel dibattito internazionale. Si evidenziano i vantaggi e i rischi di un orientamento internazionale che privilegia solo alcuni strumenti, prevalentemente i paper . In particolare per quanto riguarda i rischi viene evidenziato che vi potrebbe essere la prevalenza della ricerca di una omologazione alla cultura dominante e non la tensione a salvaguardare le specificità della ricerca aziendale che si è sviluppata nel nostro paese. Si analizzano alcuni esempi di paradigmi di analisi presenti da tempo negli studi di economia aziendale che vengono ripresi e riproposti dalla letteratura internazionale. In conclusione si sostiene che occorre un equilibrio tra confronto internazionale e valorizzazione delle specificità della comunità scientifica nazionale.

L'internazionalizzazione della comunità scientifica degli aziendalisti senza rinunciare alle proprie radici

BORGONOVI, ELIO
2012

Abstract

Partendo dalla inderogabile esigenza di messa in contatto della comunità scientifica degli aziendalisti italiani con quella internazionale del management il contributo analizza gli obiettivi di tale processo e le forme che possono renderlo più efficace con riferimento agli obiettivi. Si sottolinea da un lato l'esigenza di indurre la comunità scientifica a rispettare canoni di rigore scientifico richiesti dalla pubblicazione in journal e review di elevato prestigio, e dall'altro di intervenire nel dibattito internazionale. Si evidenziano i vantaggi e i rischi di un orientamento internazionale che privilegia solo alcuni strumenti, prevalentemente i paper . In particolare per quanto riguarda i rischi viene evidenziato che vi potrebbe essere la prevalenza della ricerca di una omologazione alla cultura dominante e non la tensione a salvaguardare le specificità della ricerca aziendale che si è sviluppata nel nostro paese. Si analizzano alcuni esempi di paradigmi di analisi presenti da tempo negli studi di economia aziendale che vengono ripresi e riproposti dalla letteratura internazionale. In conclusione si sostiene che occorre un equilibrio tra confronto internazionale e valorizzazione delle specificità della comunità scientifica nazionale.
2012
9788856876512
Fabio Fortuna
Liber amicorum per Umberto Bertini
Borgonovi, Elio
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11565/3751262
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact