Gli infortuni sul lavoro e, conseguentemente, la sicurezza sono oggetto di attenzione quasi continua da parte dei mass media. Il fenomeno, la cui drammaticità è nota in tutta la crudezza soprattutto a chi ha assistito dal vivo a un incidente o alle sue conseguenza, merita indubbiamente grande attenzione, purché non manchi il rigore che la gravità dell'argomento richiede. Non vi è dubbio che quello della sicurezza è innanzitutto un problema culturale. Ma la sicurezza è anche una complessa disciplina tecnica, suscettibile di progettazione, di attuazione e di azioni gestionali. L'esecuzione di una efficace analisi dei rischi che tenga nel debito conto tutte le componenti di un contesto produttivo e, in primo luogo, la componente umana (anche da un punto di vista comportamentale) se da una parte è di fondamentale importanza in ogni fase di qualsivoglia processo aziendale, dall'altra richiede competenze e conoscenze specialistiche.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Design e processo d'innovazione: le determinanti del successo | |
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Autori: | ||
Autori: | Zamboni, Silvia; Baglieri, Vincenzo | |
Titolo del libro: | L'impresa di successo. Il design e la competitività | |
Tutti i curatori: | L. Rampino | |
ISBN: | 9788838666780 | |
Abstract: | Gli infortuni sul lavoro e, conseguentemente, la sicurezza sono oggetto di attenzione quasi continua da parte dei mass media. Il fenomeno, la cui drammaticità è nota in tutta la crudezza soprattutto a chi ha assistito dal vivo a un incidente o alle sue conseguenza, merita indubbiamente grande attenzione, purché non manchi il rigore che la gravità dell'argomento richiede. Non vi è dubbio che quello della sicurezza è innanzitutto un problema culturale. Ma la sicurezza è anche una complessa disciplina tecnica, suscettibile di progettazione, di attuazione e di azioni gestionali. L'esecuzione di una efficace analisi dei rischi che tenga nel debito conto tutte le componenti di un contesto produttivo e, in primo luogo, la componente umana (anche da un punto di vista comportamentale) se da una parte è di fondamentale importanza in ogni fase di qualsivoglia processo aziendale, dall'altra richiede competenze e conoscenze specialistiche. | |
Appare nelle tipologie: | 20 - Contributions to volume, chapters or articles / Contributo in volume, capitolo o saggio scientifico |