Obiettivo dello studio è approfondire la dimensione economica delle condizioni della produzione del nuovo cinema italiano. Lo studio delinea in primo luogo le principali dimensioni economiche che caratterizzano il settore cinematografico italiano quali la produzione di film, la domanda e il livello di investimenti. Si procede quindi focalizzando l'attenzione su ciascun segmento della filiera cinematorgrafica ossia la produzione, distribuzione per poi analizzare il ruolo dei vari mercati di sbocco e in particolare il rapporto tra cinema e televisione.
La dimensione economica del nuovo cinema italiano
PAGANI, MARGHERITA
1998
Abstract
Obiettivo dello studio è approfondire la dimensione economica delle condizioni della produzione del nuovo cinema italiano. Lo studio delinea in primo luogo le principali dimensioni economiche che caratterizzano il settore cinematografico italiano quali la produzione di film, la domanda e il livello di investimenti. Si procede quindi focalizzando l'attenzione su ciascun segmento della filiera cinematorgrafica ossia la produzione, distribuzione per poi analizzare il ruolo dei vari mercati di sbocco e in particolare il rapporto tra cinema e televisione.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.