Gli Epicentri di Prada hanno trasformato il punto vendita da macchina per vendere ad ambiente relazionale, dove tutte le scelte di progettazione degli spazi e di comunicazione hanno come obiettivo quello di facilitare il dialogo e l'interazione con il cliente, ma non solo.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | "Spazio progettato e spazio consumato. Il caso degli epicentri di Prada" |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Autori: | |
Autori: | Zaghi, KARIN MARIA LAURA; Borghini, Stefania |
Titolo del libro: | Innovazione, Experience, Partnership. |
Tutti i curatori: | S. Castaldo e C. Mauri |
ISBN: | 9788846487704 |
Abstract: | Gli Epicentri di Prada hanno trasformato il punto vendita da macchina per vendere ad ambiente relazionale, dove tutte le scelte di progettazione degli spazi e di comunicazione hanno come obiettivo quello di facilitare il dialogo e l'interazione con il cliente, ma non solo. |
Appare nelle tipologie: | 20 - Contributions to volume, chapters or articles / Contributo in volume Capitolo o Saggio Scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.