SATTIN, FABIO LORENZO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.915
NA - Nord America 1.244
AS - Asia 1.067
SA - Sud America 138
OC - Oceania 25
AF - Africa 16
AN - Antartide 1
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 9.407
Nazione #
IT - Italia 5.019
US - Stati Uniti d'America 1.156
IE - Irlanda 669
CN - Cina 409
FR - Francia 370
SG - Singapore 297
GB - Regno Unito 153
HK - Hong Kong 143
RU - Federazione Russa 132
BR - Brasile 122
DE - Germania 104
CA - Canada 82
NL - Olanda 73
TR - Turchia 68
SE - Svezia 54
UA - Ucraina 54
CH - Svizzera 53
ES - Italia 52
FI - Finlandia 50
VN - Vietnam 41
IL - Israele 32
AT - Austria 28
BE - Belgio 26
AU - Australia 24
IN - India 19
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 18
LU - Lussemburgo 13
BD - Bangladesh 12
KR - Corea 10
PL - Polonia 9
AL - Albania 7
ZA - Sudafrica 7
AE - Emirati Arabi Uniti 5
MD - Moldavia 5
MX - Messico 5
RO - Romania 5
CL - Cile 4
IR - Iran 4
JO - Giordania 4
JP - Giappone 4
MK - Macedonia 4
NO - Norvegia 4
AR - Argentina 3
EC - Ecuador 3
PT - Portogallo 3
AZ - Azerbaigian 2
BA - Bosnia-Erzegovina 2
CO - Colombia 2
IQ - Iraq 2
KZ - Kazakistan 2
LT - Lituania 2
MY - Malesia 2
MZ - Mozambico 2
NG - Nigeria 2
PK - Pakistan 2
SC - Seychelles 2
SN - Senegal 2
AM - Armenia 1
AQ - Antartide 1
BG - Bulgaria 1
BY - Bielorussia 1
BZ - Belize 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EU - Europa 1
GR - Grecia 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
ID - Indonesia 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
LB - Libano 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PE - Perù 1
PH - Filippine 1
PY - Paraguay 1
SA - Arabia Saudita 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
VE - Venezuela 1
Totale 9.407
Città #
Milan 994
Dublin 667
Rome 401
Chandler 197
Hefei 186
Singapore 158
Hong Kong 140
Naples 140
Turin 125
Beijing 119
Florence 103
Verona 100
Ashburn 99
Bologna 85
Boston 73
Toronto 73
Ann Arbor 70
Lawrence 66
Modena 63
Brescia 49
Jacksonville 49
Helsinki 48
Bari 45
Southend 42
Padova 36
Paris 33
Dong Ket 32
Tel Aviv 32
Genoa 30
Palermo 30
New York 29
Trento 29
Wilmington 29
Lucca 28
Boardman 26
Monza 26
Napoli 24
Bergamo 22
Moscow 22
Venice 22
Brisbane 20
Trieste 20
Bratislava 18
Brussels 18
Cagliari 18
Madrid 18
Perugia 18
Vienna 18
The Dalles 17
Torino 17
Acerra 16
Los Angeles 16
Redmond 16
Udine 16
Zurich 16
Amsterdam 15
Frankfurt am Main 15
Dagenham 14
Duncan 14
Catania 13
London 13
Parma 13
Dallas 12
Monopoli 12
Taranto 12
Biella 11
Busto Arsizio 11
Cernusco sul Naviglio 11
Messina 11
Montecchio Maggiore 11
Reggio Emilia 11
Aversa 10
Cosenza 10
Formigine 10
Guido 10
Pavia 10
Serra 10
Treviso 10
Forlì 9
Marnate 9
Mira 9
Mumbai 9
Pisa 9
Redwood City 9
Segrate 9
São Paulo 9
Vicenza 9
Bolzano 8
Carpi 8
Castiglione dei Pepoli 8
Cuneo 8
Dalmine 8
Fiesso d'Artico 8
Foggia 8
Hamburg 8
Laure-Minervois 8
Livorno 8
Manchester 8
Morcone 8
Norwalk 8
Totale 5.258
Nome #
Private Equity e Venture Capital: manuale di investimento nel capitale di rischio 5.072
Supporto pubblico al mercato del private equity in Italia 173
Private Equity e Intervento Pubblico 161
Employee Buy Out, i dipendenti partecipano all’azionariato dell’impresa 156
Le operazioni di private equity e di management buy out come strumento a supporto del processo di ricambio generazionale e alla creazione di imprenditorialità diffusa 142
Private Equity e Venture Capital: manuale di investimento nel capitale di rischio 115
Introduzione 111
Il Nuovo Fondo Italiano di Investimento per le PMI: una riflessione generale 110
L’impatto Economico dei Management Leveraged Buy-Out 105
La via italiana al private equity 104
La via italiana al private equity e l’intervento pubblico: una sinergia virtuosa 101
L'attività di private equity: definizioni, caratteristiche, prospettive con particolare riferimento alla realtà italiana 100
Chi controlla il controllore? 89
Modalità di intervento del private equity e aziende medie familiari italiane 86
Corporate governance in Italy and the role of non-executive directors in investee companies of private equity funds 85
Il ricorso agli investitori istituzionali nel capitale di rischio 83
Quale futuro per il private equity? 83
Closed-End Mutual Funds in Italy 82
Search fund per imprenditori più moderni 82
Frescobaldi: una merchant bank del tredicesimo secolo 80
Buyout in Italia. Forte crescita potenziale 77
The time for innovation in Private Equity has arrived 77
Gli angeli del business che vegliano sul futuro delle start up 77
Impresa e mercato finanziario 76
Capitale di rischio e impresa: quali prospettive 76
Private equity e rilancio dell’Italia 74
Key ingredients for an efficient and effective public–private equity fund 72
Le operazioni di management buy out 71
Private Equity e Venture Capital: manuale di investimento nel capitale di rischio 71
Rischi capitali. Dagli investimenti di Expansion Capital alle operazioni di Turnaround Financing: come cambia la finanza di impresa in tempi di crisi 70
Dal capitale di rischio al coraggio di rischiare 69
Il quadro europeo: fiscalità per il capitale di rischio 69
Il punto sulle privatizzazioni 68
Why to invest in Italy 65
Il Private Equity è buono o cattivo? 65
Why Italy? 64
Private equity e meritocrazia 64
Il contributo del private equity alla ripartenza 62
Il private equity nell’era Draghi, occasione da non perdere 60
Il Private Equity avrà ancora una lunga vita 59
Private Equity e settore pubblico: una possibile sinergia per le Pmi 57
Fondi misti di private equity in partnership pubblico-privati 57
Il ruolo degli amministratori indipendenti nelle imprese partecipate da fondi di investimento 56
Private Equity, garanzia per azienda, dipendenti ed investitori 56
Private equity e finanza pubblica 54
I privati ci sono ma chiedono regole chiare 54
Private Equity e Venture Capital: manuale di investimento nel capitale di rischio 52
Così Bocconi e Politecnico lavorano per il rinnovamento imprenditoriale 49
Una road map per il futuro di Borsa Italiana 43
Private Equity e Investimenti: non basta guardare all’EBITDA 40
La lezione al sistema Italia che viene dall’Opa Lactalis 39
Perché gli specialisti di private equity possono essere preziosi per far crescere i minibond 39
Nuovi strumenti per stimolare i rapporti tra pubblico e privato 38
Sblocca Italia, i tre paletti perché il Fondo imprese possa davvero ridare slancio all’Azienda Italia 37
Private Equity, le opportunità per un vero decollo in Italia 37
Salvate la leva finanziaria, aiuta la mobilità sociale 36
Il salto di qualità necessario alle partnership pubblico-privato 36
Il ricorso al capitale di rischio 35
Il virus della meritocrazia diffuso dal private equity 35
Private Equity all’insegna della flessibilità 35
Margini di autonomia che Borsa Italiana deve continuare ad avere 35
Investire in Italia conviene, nonostante tutto. Ecco perché 34
Lezioni dall’estero per attirare capitali pazienti 34
Start-up, le sei regole per un’efficace partnership tra pubblico e privato 33
Industrial and financial investor must act together 29
La sinergia virtuosa tra private equity e capitali pubblici 29
Totale 9.585
Categoria #
all - tutte 35.593
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 35.593


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021821 0 4 0 2 4 6 93 181 232 114 116 69
2021/20221.312 105 119 137 63 100 81 107 141 141 69 113 136
2022/20232.181 165 120 85 90 105 89 74 162 923 143 129 96
2023/20242.025 137 137 177 140 206 130 178 219 121 138 199 243
2024/20252.612 247 158 245 203 171 91 214 171 513 222 228 149
2025/2026569 379 190 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 9.585