Sfoglia per Titolo

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 26.651 a 26.670 di 27.893
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) Rivista Editore
Una pastorale americana: la transgender youth nella prospettiva del diritto costituzionale degli Stati Uniti 1-gen-2017 Palazzo, Nausica; Romeo, Graziella GENIUS -
Una presunta colpevolezza che nasce dalla concordanza di tutti gli elementi 1-gen-2008 Lonati, Simone FAMIGLIA E MINORI -
Una pronuncia del Tribunale di Milano sull’operatività della clausola «simul stabunt, simul cadent» come strumento di revoca «per giusta causa» 1-gen-2015 Erede, Matteo Maria RIVISTA DELLE SOCIETA' -
Una pronuncia della Corte di Cassazione sul calcolo dei limiti di legge all’acquisto di azioni proprie ex art. 2357 c.c. 1-gen-2011 Erede, MATTEO MARIA RIVISTA DELLE SOCIETA' -
Una pronuncia della corte di giustizia UE in tema di confisca nei confronti del terzo 1-gen-2022 Trinchera, Tommaso RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE -
Una proposta de iure condendo per adeguare il nostro sistema ai principi della Convenzione europea in tema di formazione della prova orale 1-gen-2012 Lonati, Simone RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE -
Una proposta di revisione della disciplina in tema di corporate political spending 1-gen-2021 Passador, Maria Lucia RIVISTA DELLE SOCIETA' -
Una protagonista della matematica del XVIII secolo: Maria Gaetana Agnesi 1-gen-2018 Betti, Renato; De Tullio, Jacopo LETTERA MATEMATICA PRISTEM -
Una questione ancora irrisolta: il "ne bis in idem" "europeo" e l'Italia - The "European" "ne bis in idem" and Italy: still an open issue. 1-gen-2018 Angiolini, Giulia RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE -
Una ricerca sul “fondo comune” dei diritti amministrativi in Europa 1-gen-2019 Della Cananea, Giacinto - Giappichelli Editore
Una riforma verde liberale per promuovere la Green Economy in Italia 1-gen-2015 Croci, Edoardo - De Ferrari
Una rivoluzione riformatrice della Cassazione: la dichiarazione giudiziale d'insolvenza è condizione obiettiva di punibilità della bancarotta pre-fallimentare 1-gen-2017 Mucciarelli, Francesco LE SOCIETÀ -
Una road map digitale per le imprese 1-gen-2016 Pasini, Paolo ECONOMIA & MANAGEMENT -
Una road map per il futuro di Borsa Italiana 1-gen-2020 Sattin, Fabio IL SOLE 24 ORE -
Una Scuola al servizio della collettività: 50 anni di SDA Bocconi 1-gen-2021 Coda, Vittorio; Grando, Alberto - Egea
Una sede centrale per l’Università degli studi di Milano: dibattiti e progetti sulla Ca’ Granda (1924-1957) 1-gen-2020 Monti, Annamaria - Il Mulino
Una sentenza controcorrente della Cassazione in materia di bancarotta fraudolenta: necessaria la prova del nesso causale e del dolo tra condotta e dichiarazione di fallimento 1-gen-2013 Vigano', Francesco DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO -
Una sentenza della High Court in tema di dialogo tra directors e shareholders 1-gen-2019 Passador, Maria Lucia RIVISTA DELLE SOCIETA' -
Una singolare antifrasi: i “nuovi” poteri rescindenti del tribunale della libertà 1-gen-2015 Ceresa-Gastaldo, Massimo DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO -
Una singolare antifrasi: i “nuovi” poteri rescindenti del tribunale della libertà 1-gen-2015 Ceresa-Gastaldo, Massimo DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO -
Mostrati risultati da 26.651 a 26.670 di 27.893
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile