Il volume propone un modello di benchmarking tra amministrazioni comunali incentrato sulla partecipazione attiva degli operatori e su di un sistema di indicatori quali-quantitativo in grado di descrivere, con la massima precisione possibile, le performance ottenute in un dato periodo. Un’ indagine pilota realizzata su un campione di comuni (con popolazione compresa tra i 30.000 ed i 100.000 abitanti) nel settore dei servizi sociali ed in quello dei tributi locali, ha consentito la comparazione dei risultati ottenuti da enti che hanno affrontato e risolto problemi analoghi adottando strategie vincenti. La sperimentazione condotta individua quanto può essere considerato “riproducibile” e cioè diventare “sistema” ma, anche i limiti, che comportano le operazioni di confronto tra realtà diverse su temi e problemi comuni
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Un metodo per il benchmarking delle performance |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Autori: | |
Autori: | Valotti, Giovanni; Turrini, Alex |
Titolo del libro: | I confronti di performance tra i comuni come strumento di apprendimento |
Tutti i curatori: | TEDESCHI M.T. |
ISBN: | 15943658 |
Abstract: | Il volume propone un modello di benchmarking tra amministrazioni comunali incentrato sulla partecipazione attiva degli operatori e su di un sistema di indicatori quali-quantitativo in grado di descrivere, con la massima precisione possibile, le performance ottenute in un dato periodo. Un’ indagine pilota realizzata su un campione di comuni (con popolazione compresa tra i 30.000 ed i 100.000 abitanti) nel settore dei servizi sociali ed in quello dei tributi locali, ha consentito la comparazione dei risultati ottenuti da enti che hanno affrontato e risolto problemi analoghi adottando strategie vincenti. La sperimentazione condotta individua quanto può essere considerato “riproducibile” e cioè diventare “sistema” ma, anche i limiti, che comportano le operazioni di confronto tra realtà diverse su temi e problemi comuni |
Appare nelle tipologie: | 20 - Contributions to volume, chapters or articles / Contributo in volume Capitolo o Saggio Scientifico |