Lo stato sociale è costituito dagli istituti che perseguono due funzioni: erogare prestazioni a individui che non sono in grado di ottenere un reddito adeguato e garantire l'accesso ad alcuni servizi di grande rilievo collettivo, quali istruzione e sanità. Nello sviluppo dello stato sociale si può riconoscere una molteplicità di modalità organizzative, che si collocano fra una dominante presenza pubblica e interventi privati di natura assicurativa fiscalmente agevolati. Negli anni più recenti la spesa sociale, al netto delle imposte ad essa afferenti, si è colloccata nei paesi svilupparti fra il 25 e il 30 per cento del prodotto interno. Infine, sul piano analitico le realizzazioni dello stato sociale hanno trovato fondamento nelle elaborazioni dei due teoremi fondamentali dell'economia del benessere.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Stato sociale | |
Data di pubblicazione: | 2006 | |
Autori: | ||
Autori: | Artoni, Roberto | |
Titolo del libro: | 1925-2005 80 anni di cultura italiana | |
Tutti i curatori: | Autori vari | |
ISBN: | 9788812000241 | |
Abstract: | Lo stato sociale è costituito dagli istituti che perseguono due funzioni: erogare prestazioni a individui che non sono in grado di ottenere un reddito adeguato e garantire l'accesso ad alcuni servizi di grande rilievo collettivo, quali istruzione e sanità. Nello sviluppo dello stato sociale si può riconoscere una molteplicità di modalità organizzative, che si collocano fra una dominante presenza pubblica e interventi privati di natura assicurativa fiscalmente agevolati. Negli anni più recenti la spesa sociale, al netto delle imposte ad essa afferenti, si è colloccata nei paesi svilupparti fra il 25 e il 30 per cento del prodotto interno. Infine, sul piano analitico le realizzazioni dello stato sociale hanno trovato fondamento nelle elaborazioni dei due teoremi fondamentali dell'economia del benessere. | |
Appare nelle tipologie: | 20 - Contributions to volume, chapters or articles / Contributo in volume, capitolo o saggio scientifico |