Nel 2005 l'Argentina ha ristrutturato il debito estero in default. L'offerta pubblica di scambio ha avuto successo: pur essendo molto penalizzante per i creditori esteri, il paese sudamericano non era in grado di offrire condizioni migliori. Molti investitori italiani decisero di non aderirvi, mal consigliati dalla Task Force Argentina, associazione creata da banche italiane.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il default argentino e i suoi costi |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Autori: | |
Autori: | Mori, Antonella |
Rivista: | ASPENIA |
Abstract: | Nel 2005 l'Argentina ha ristrutturato il debito estero in default. L'offerta pubblica di scambio ha avuto successo: pur essendo molto penalizzante per i creditori esteri, il paese sudamericano non era in grado di offrire condizioni migliori. Molti investitori italiani decisero di non aderirvi, mal consigliati dalla Task Force Argentina, associazione creata da banche italiane. |
Appare nelle tipologie: | 01 - Article in academic journal / Articolo su rivista Scientifica |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.