L'articolo ricostruisce la matrice filosofica e culturale che fece da sfondo alla realizzazione del Codice prussiano del 1794 (ALR). La vicenda della codificazione in Prussia viene considerata a partire dalla filosofia giuridica di Christian Wolff, che pose le basi dell'impianto del codice accanto alla recezione di alcune istanze provenienti dal giusnaturalismo hobbesiano e dalla sua rielaborazione in autori con Svarez e Klein. Queste diverse istanze culturali determinarono l'originalità della struttura del codice, l'articolazione delle materie disciplinate e il posizionamento del codice all'interno del sistema delle fonti del tempo.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Dagli stati della persona alle persone dello Stato. Wolff e le origini sistematiche dell’Allgemeines Landrecht prussiano del 1794 |
Data di pubblicazione: | 1998 |
Autori: | |
Autori: | Canale, Damiano |
Rivista: | MATERIALI PER UNA STORIA DELLA CULTURA GIURIDICA |
Abstract: | L'articolo ricostruisce la matrice filosofica e culturale che fece da sfondo alla realizzazione del Codice prussiano del 1794 (ALR). La vicenda della codificazione in Prussia viene considerata a partire dalla filosofia giuridica di Christian Wolff, che pose le basi dell'impianto del codice accanto alla recezione di alcune istanze provenienti dal giusnaturalismo hobbesiano e dalla sua rielaborazione in autori con Svarez e Klein. Queste diverse istanze culturali determinarono l'originalità della struttura del codice, l'articolazione delle materie disciplinate e il posizionamento del codice all'interno del sistema delle fonti del tempo. |
Appare nelle tipologie: | 01 - Article in academic journal / Articolo su rivista Scientifica |