Nel saggio sono analizzate le fondazioni Irccs dal punto di vista giuridico. Sulla base della disciplina posta dal D.L.vo 288/2003 e della sentenza n. 270/2005 della Corte costituzionale, si illustrano gli aspetti più importanti relativi all’organizzazione e alla gestione di tali enti. Inoltre, si afferma che si tratta di fondazioni di diritto pubblico, istituite sul modello delle c.d. “fondazioni di partecipazione”. Questa caratteristica ha garantito il coinvolgimento degli enti locali nella gestione degli Irccs, ma per le ragioni che vengono esposte non è invece riuscita ad attirare investimenti privati. Infine, prendendo spunto dalle fondazioni Irccs, si dimostra come in Italia non sia in atto un processo di privatizzazione del settore sanitario. Quest’ultimo, anzi, è interessato da fenomeni di “pubblicizzazione”, determinati dalla circostanza che l’ingente costo della sanità italiana grava sui bilanci dello Stato e delle Regioni.
Le fondazioni istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (fondazioni IRCCS)
OCCHIENA, MASSIMO
2006-01-01
Abstract
Nel saggio sono analizzate le fondazioni Irccs dal punto di vista giuridico. Sulla base della disciplina posta dal D.L.vo 288/2003 e della sentenza n. 270/2005 della Corte costituzionale, si illustrano gli aspetti più importanti relativi all’organizzazione e alla gestione di tali enti. Inoltre, si afferma che si tratta di fondazioni di diritto pubblico, istituite sul modello delle c.d. “fondazioni di partecipazione”. Questa caratteristica ha garantito il coinvolgimento degli enti locali nella gestione degli Irccs, ma per le ragioni che vengono esposte non è invece riuscita ad attirare investimenti privati. Infine, prendendo spunto dalle fondazioni Irccs, si dimostra come in Italia non sia in atto un processo di privatizzazione del settore sanitario. Quest’ultimo, anzi, è interessato da fenomeni di “pubblicizzazione”, determinati dalla circostanza che l’ingente costo della sanità italiana grava sui bilanci dello Stato e delle Regioni.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.