Obiettivo del presente scritto è quello di proporre una precisa definizione di rete socio-sanitaria interaziendale, di discutere i possibili incentivi che le promuovano/ostacolano e di presentare il portafoglio di strumenti utili per renderle efficacemente operative. Il ragionamento teorico viene completato con la discussione di due casi regionali (Lombardia e Toscana) per poter meglio esemplificare il framework proposto. A questo scopo l’indice logico del lavoro è il seguente: a) la definizione di rete socio-sanitaria; b) la discussione degli incentivi per la promozione delle reti; c) la presentazione delle possibili logiche e strumenti operativi per l’integrazione dei nodi; d) l’analisi di due casi regionali: Lombardia e Toscana. Il focus del lavoro sono le reti interaziendali, escludendo quindi dal ragionamento le reti infra-aziendali, le reti sociali, le reti professionali, anche se molte delle riflessioni proposte possono essere estese anche a queste tipologie di reti.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Incentivi e strumenti per l'integrazione delle reti socio-sanitarie |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Autori: | |
Autori: | Longo, Francesco |
Rivista: | TENDENZE NUOVE |
Abstract: | Obiettivo del presente scritto è quello di proporre una precisa definizione di rete socio-sanitaria interaziendale, di discutere i possibili incentivi che le promuovano/ostacolano e di presentare il portafoglio di strumenti utili per renderle efficacemente operative. Il ragionamento teorico viene completato con la discussione di due casi regionali (Lombardia e Toscana) per poter meglio esemplificare il framework proposto. A questo scopo l’indice logico del lavoro è il seguente: a) la definizione di rete socio-sanitaria; b) la discussione degli incentivi per la promozione delle reti; c) la presentazione delle possibili logiche e strumenti operativi per l’integrazione dei nodi; d) l’analisi di due casi regionali: Lombardia e Toscana. Il focus del lavoro sono le reti interaziendali, escludendo quindi dal ragionamento le reti infra-aziendali, le reti sociali, le reti professionali, anche se molte delle riflessioni proposte possono essere estese anche a queste tipologie di reti. |
Appare nelle tipologie: | 01 - Article in academic journal / Articolo su rivista Scientifica |