Il capitolo analizza i numeri derivanti dal livello della produzione in crescita del settore farmaceutico. L’industria farmaceutica italiana è caratterizzata per alti valori di spese per i dipendenti, investimenti in produzione con riferimento anche ai settori ad alta intensità tecnologica, ponendosi ad un alto livello rispetto ai posti di lavoro creati, ove, per altro, il gender gap è sensibilmente ridotto. A livello globale, il mercato farmaceutico nord-americano e quello europeo giganteggiano rispetto agli altri mercati continentali e si stimano aumenti continui del fatturato nei prossimi anni, complice anche una vertiginosa crescita degli studi clinici effettuati virtualmente e da remoto. Con riguardo al mercato europeo, la spesa sanitaria pubblica è di gran lunga superiore alla spesa sanitaria privata e, più in generale, la spesa per i farmaci è correlata alla ricchezza prodotta, seppur le dimensioni di mercato non abbiano un’incidenza proporzionale sul PIL. A fronte dei dati riportati, pare evidente che l’industria farmaceutica mondiale stia vivendo un momento positivo, pur rimanendo l’auspicio che alle necessità del mercato vengano fornite le risorse adeguate.

Lo stato dell’industria farmaceutica in Italia e nel mondo

Ferrari, Giuseppe Franco
2025

Abstract

Il capitolo analizza i numeri derivanti dal livello della produzione in crescita del settore farmaceutico. L’industria farmaceutica italiana è caratterizzata per alti valori di spese per i dipendenti, investimenti in produzione con riferimento anche ai settori ad alta intensità tecnologica, ponendosi ad un alto livello rispetto ai posti di lavoro creati, ove, per altro, il gender gap è sensibilmente ridotto. A livello globale, il mercato farmaceutico nord-americano e quello europeo giganteggiano rispetto agli altri mercati continentali e si stimano aumenti continui del fatturato nei prossimi anni, complice anche una vertiginosa crescita degli studi clinici effettuati virtualmente e da remoto. Con riguardo al mercato europeo, la spesa sanitaria pubblica è di gran lunga superiore alla spesa sanitaria privata e, più in generale, la spesa per i farmaci è correlata alla ricchezza prodotta, seppur le dimensioni di mercato non abbiano un’incidenza proporzionale sul PIL. A fronte dei dati riportati, pare evidente che l’industria farmaceutica mondiale stia vivendo un momento positivo, pur rimanendo l’auspicio che alle necessità del mercato vengano fornite le risorse adeguate.
2025
9788823847996
Ferrari, Giuseppe Franco
Osservatorio del farmaco 2025
Ferrari, Giuseppe Franco
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Cap. 1 Lo stato dell_industria farmaceutica in Italia e nel mondo.pdf

non disponibili

Descrizione: Capitolo
Tipologia: Pdf editoriale (Publisher's layout)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 2.25 MB
Formato Adobe PDF
2.25 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11565/4073978
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact