1. Cenni sulle c.d. “condizioni dell’azione” (legittimazione attiva e interesse ad agire). — 2. Il ricorso: elementi essenziali, termini di proposizione, costituzione in giudizio del ricorrente. — 3. (Segue). Oggetto del ricorso: petitum e causa petendi. — 4. La costituzione in giudizio della parte resistente. — 5. L’assegnazione del ricorso e l’esame preliminare.
La fase introduttiva nel giudizio di primo grado
Consolo, Giovanni
2024
Abstract
1. Cenni sulle c.d. “condizioni dell’azione” (legittimazione attiva e interesse ad agire). — 2. Il ricorso: elementi essenziali, termini di proposizione, costituzione in giudizio del ricorrente. — 3. (Segue). Oggetto del ricorso: petitum e causa petendi. — 4. La costituzione in giudizio della parte resistente. — 5. L’assegnazione del ricorso e l’esame preliminare.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
G. CONSOLO - GIUSTIZIA TRIBUTARIA - Fase introduttiva.pdf
non disponibili
Descrizione: capitolo
Tipologia:
Pdf editoriale (Publisher's layout)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.47 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.47 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.