Nonostante la diffusione dell'arbitrato diretto tra investitori stranieri e stato ospite in base a trattati bilaterali (Bilateral Investment Treaties - BIT) e altri, resta esperibile per la protezione di tali investimenti il tradizionale strumento della protezione diplomatica. Anche l'arbitrato interstatale è stato a volte esperito in base ai BIT per proteggere investimenti. L'articolo esamina la normativa e la prassi alternativa all'arbitrato diretto investitore - stato (Investment - State Dispute Settlement - ISDS) e i suoi vantaggi e limiti rispetto allo ISDS

Alternative all'arbitrato degli investimenti: protezione diplomatica earbitrato interstatale

Giorgio Sacerdoti
2020

Abstract

Nonostante la diffusione dell'arbitrato diretto tra investitori stranieri e stato ospite in base a trattati bilaterali (Bilateral Investment Treaties - BIT) e altri, resta esperibile per la protezione di tali investimenti il tradizionale strumento della protezione diplomatica. Anche l'arbitrato interstatale è stato a volte esperito in base ai BIT per proteggere investimenti. L'articolo esamina la normativa e la prassi alternativa all'arbitrato diretto investitore - stato (Investment - State Dispute Settlement - ISDS) e i suoi vantaggi e limiti rispetto allo ISDS
2020
9788849544428
Daniele Mantucci
Trattato di Diritto dell'Arbitrato, volume 13
Sacerdoti, Giorgio
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11565/4071676
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact