Sommario: 1. Introduzione – 1.1. Il cambiamento nel mondo del lavoro – 1.2. Questioni giuridiche emergenti – 1.3. Valutazioni extragiuridiche: profili critici dell’applicazione tecnologica al mondo del lavoro – 2. Storia e sviluppo dell’IA nell’ambito del lavoro – 2.1. Le origini e l’evoluzione dell’uso dell’IA nel mondo del lavoro – 2.2. intelligenza artificiale, lavoro e automazione: questioni preliminari – 3. Principali Questioni Giuridiche – 3.1. La nozione di IA e la sua declinazione in ambito del lavoro – 4. Analisi Generale dell’AI Act alla luce dei rapporti di lavoro 4.1. Il DDL per l’introduzione di disposizioni e la delega al Governo in materia di intelligenza artificiale e le previsioni in ambito di lavoro – 5. La robotica nel mondo del lavoro – 5.1. Dicotomia IA-Robot: ergo, servizio o prodotto e come tutelare il lavoratore? 6. Il lavoro su piattaforma digitale – 6.1 L’accesso al lavoro tramite IA ed algoritmi – 6.2. I sistemi di rating e valutazioni online – 6.3. Lavoro e neurotecnologie – 6.4. Cenni sul futuro della biometria: lavoro e metaverso, lavoro e IA generativa, 7. Conclusioni.
IA e lavoro
Riva, Gianluigi Maria
2024
Abstract
Sommario: 1. Introduzione – 1.1. Il cambiamento nel mondo del lavoro – 1.2. Questioni giuridiche emergenti – 1.3. Valutazioni extragiuridiche: profili critici dell’applicazione tecnologica al mondo del lavoro – 2. Storia e sviluppo dell’IA nell’ambito del lavoro – 2.1. Le origini e l’evoluzione dell’uso dell’IA nel mondo del lavoro – 2.2. intelligenza artificiale, lavoro e automazione: questioni preliminari – 3. Principali Questioni Giuridiche – 3.1. La nozione di IA e la sua declinazione in ambito del lavoro – 4. Analisi Generale dell’AI Act alla luce dei rapporti di lavoro 4.1. Il DDL per l’introduzione di disposizioni e la delega al Governo in materia di intelligenza artificiale e le previsioni in ambito di lavoro – 5. La robotica nel mondo del lavoro – 5.1. Dicotomia IA-Robot: ergo, servizio o prodotto e come tutelare il lavoratore? 6. Il lavoro su piattaforma digitale – 6.1 L’accesso al lavoro tramite IA ed algoritmi – 6.2. I sistemi di rating e valutazioni online – 6.3. Lavoro e neurotecnologie – 6.4. Cenni sul futuro della biometria: lavoro e metaverso, lavoro e IA generativa, 7. Conclusioni.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.