1. La politica commerciale del Regno Unito con i paesi terzi in seguito alla Brexit: introduzione. – 2. Strumenti adottati dal Regno Unito per promuovere la pronta entrata in vigore dei nuovi accordi di libero scambio con paesi terzi. Il limitato ruolo del Parlamento. – 3. L’accordo di libero scambio tra il Regno Unito ed il Vietnam: l’incorporazione, tramite rinvio, dell’accordo tra l’UE e il Vietnam. – 4. L’accordo di libero scambio tra l’UE e la Repubblica Socialista del Vietnam: lineamenti generali. – 5. Le modifiche introdotte dall’accordo concluso dal Regno Unito. – 6. Conclusioni
Gli accordi commerciali del Regno Unito con paesi terzi: il caso del Vietnam
Dordi, Claudio
Writing – Original Draft Preparation
2022
Abstract
1. La politica commerciale del Regno Unito con i paesi terzi in seguito alla Brexit: introduzione. – 2. Strumenti adottati dal Regno Unito per promuovere la pronta entrata in vigore dei nuovi accordi di libero scambio con paesi terzi. Il limitato ruolo del Parlamento. – 3. L’accordo di libero scambio tra il Regno Unito ed il Vietnam: l’incorporazione, tramite rinvio, dell’accordo tra l’UE e il Vietnam. – 4. L’accordo di libero scambio tra l’UE e la Repubblica Socialista del Vietnam: lineamenti generali. – 5. Le modifiche introdotte dall’accordo concluso dal Regno Unito. – 6. ConclusioniFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
accordo commerciale EU Regno Unito.pdf
non disponibili
Descrizione: capitolo
Tipologia:
Pdf editoriale (Publisher's layout)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
3.67 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.67 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.