Il capitolo descrive le condizioni di sostenibilità economica delle organizzazioni di comunità che si prendono cura del patrimonio culturale pubblico trascurato. Si tratta di organizzazioni molto fragili dal punto di vista istituzionale ed economico che devono costruire legami forti con i cittadini da un lato e con le istituzioni pubbliche dall'altro e che svolgono una importante funzione di cura di luoghi di comunità e beni comuni
Condizioni per la sostenibilità delle organizzazioni di comunità
Dubini, Paola
2024
Abstract
Il capitolo descrive le condizioni di sostenibilità economica delle organizzazioni di comunità che si prendono cura del patrimonio culturale pubblico trascurato. Si tratta di organizzazioni molto fragili dal punto di vista istituzionale ed economico che devono costruire legami forti con i cittadini da un lato e con le istituzioni pubbliche dall'altro e che svolgono una importante funzione di cura di luoghi di comunità e beni comuniFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
scuola del patrimonio comunità.pdf
non disponibili
Descrizione: capitolo
Tipologia:
Documento in Pre-print (Pre-print document)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
49.57 kB
Formato
Adobe PDF
|
49.57 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
0674_001.pdf
non disponibili
Descrizione: indice
Tipologia:
Allegato per valutazione Bocconi (Attachment for Bocconi evaluation)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
99.64 kB
Formato
Adobe PDF
|
99.64 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
0673_001.pdf
non disponibili
Descrizione: indice
Tipologia:
Allegato per valutazione Bocconi (Attachment for Bocconi evaluation)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
116.43 kB
Formato
Adobe PDF
|
116.43 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.