Il contributo tratta del concetto di giustizia secondo le elaborazioni di Pietro Verri, Cesare Beccaria e Alessandro Manzoni, che risultano profondamente influenzate dal contesto storico e sociale di riferimento. Verri e Beccaria scrivono nella punta dell’Illuminismo e abbracciano l’idea della centralità della legislazione come metodo per assicurare l’ordine generale. Pietro Verri sviluppa l’idea del raggiungimento della libertà grazie alla certezza del diritto, che può essere raggiunta solo mediante la rigida separazione tra comando legislativo e la meccanica esecuzione giudiziale limitata al fatto. Per assicurare l’ordine la legislazione deve sempre essere codificata, a prescindere dalla forma di Stato o di Governo. L’importanza della codificazione legislativa è anche al centro del pensiero elaborato da Beccaria, il quale attribuisce al sovrano il monopolio nella produzione normativa senza margine di interpretazione o arbitrio da parte del giudice. La certezza del diritto va ricercata nei caratteri della legge, che deve essere ispirata ai principi di moralità naturale. Manzoni, invece, perviene all’esame della giustizia dopo l’involuzione rivoluzionaria, la dittatura, l’Impero, la Restaurazione, ed infatti, l’autore presenta il concetto di giustizia in una prospettiva morale. A causa del periodo storico in cui si trova, mostra un profondo scetticismo nella realizzazione della giustizia tramite il diritto tout court: ciò che rileva è soprattutto l’educazione dell’uomo. Ritiene che la fonte dell’ingiustizia risieda nelle coscienze individuali, cioè che sia una libera scelta dell’agente, a prescindere da una forma di coercizione fisica o morale. Con Manzoni assistiamo dunque ad una massimizzazione della responsabilità individuale ed a una visione della giustizia imperniata sulla centralità della coscienza e sulla scelta individuale.

Beccaria, Verri, Manzoni: l’evoluzione dell’idea di pena

Ferrari, Giuseppe Franco
2023

Abstract

Il contributo tratta del concetto di giustizia secondo le elaborazioni di Pietro Verri, Cesare Beccaria e Alessandro Manzoni, che risultano profondamente influenzate dal contesto storico e sociale di riferimento. Verri e Beccaria scrivono nella punta dell’Illuminismo e abbracciano l’idea della centralità della legislazione come metodo per assicurare l’ordine generale. Pietro Verri sviluppa l’idea del raggiungimento della libertà grazie alla certezza del diritto, che può essere raggiunta solo mediante la rigida separazione tra comando legislativo e la meccanica esecuzione giudiziale limitata al fatto. Per assicurare l’ordine la legislazione deve sempre essere codificata, a prescindere dalla forma di Stato o di Governo. L’importanza della codificazione legislativa è anche al centro del pensiero elaborato da Beccaria, il quale attribuisce al sovrano il monopolio nella produzione normativa senza margine di interpretazione o arbitrio da parte del giudice. La certezza del diritto va ricercata nei caratteri della legge, che deve essere ispirata ai principi di moralità naturale. Manzoni, invece, perviene all’esame della giustizia dopo l’involuzione rivoluzionaria, la dittatura, l’Impero, la Restaurazione, ed infatti, l’autore presenta il concetto di giustizia in una prospettiva morale. A causa del periodo storico in cui si trova, mostra un profondo scetticismo nella realizzazione della giustizia tramite il diritto tout court: ciò che rileva è soprattutto l’educazione dell’uomo. Ritiene che la fonte dell’ingiustizia risieda nelle coscienze individuali, cioè che sia una libera scelta dell’agente, a prescindere da una forma di coercizione fisica o morale. Con Manzoni assistiamo dunque ad una massimizzazione della responsabilità individuale ed a una visione della giustizia imperniata sulla centralità della coscienza e sulla scelta individuale.
2023
9791221104622
Ferrari, Giuseppe Franco
Il pensiero di Alessandro Manzoni e la giustizia
Ferrari, Giuseppe Franco
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Pezzo Prof. Manzoni.pdf

non disponibili

Descrizione: Capitolo
Tipologia: Pdf editoriale (Publisher's layout)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 5.14 MB
Formato Adobe PDF
5.14 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11565/4062179
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact