Il lavoro esamina i criteri di imputazione dei comportamenti produttivi di immobing nell'ambito della Pubblica Amministrazione, al fine di chiarire in quali ipotesi si possa configurare una responsabilità di tipo contrattuale e in quali una responsabilità di tipo extracontrattuale. In questa prospettiva, l'analisi conduce poi a distinguere ulteriormente fra le ipotesi in cui il comportamento produttivo di mobbing sia direttamente imputabile alla P.A., quale datore di lavoro, e le ipotesi in cui detto comportamento sia imputabile solo indirettamente.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La responsabilità per mobbing nel lavoro pubblico |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Autori: | |
Autori: | Razzolini, Orsola |
Titolo del libro: | Angherie e vessazioni sul lavoro. Tutele, responsabilità e danni nel c.d. mobbing, |
Tutti i curatori: | PEDRAZZOLI MARCELLO |
ISBN: | 9788808069696 |
Abstract: | Il lavoro esamina i criteri di imputazione dei comportamenti produttivi di immobing nell'ambito della Pubblica Amministrazione, al fine di chiarire in quali ipotesi si possa configurare una responsabilità di tipo contrattuale e in quali una responsabilità di tipo extracontrattuale. In questa prospettiva, l'analisi conduce poi a distinguere ulteriormente fra le ipotesi in cui il comportamento produttivo di mobbing sia direttamente imputabile alla P.A., quale datore di lavoro, e le ipotesi in cui detto comportamento sia imputabile solo indirettamente. |
Appare nelle tipologie: | 20 - Contributions to volume, chapters or articles / Contributo in volume Capitolo o Saggio Scientifico |