Come noto, i mercati efficienti sono quelli in cui i prezzi dei titoli riflettono pienamente tutte le informazioni rilevanti disponibili. Un’affermazione invero risalente alla brillante tesi di dottorato di Louis Bachelier del 1900, che, nel tempo, ha contribuito alla proliferazione di una consistente disclosure, e che oggi ci impone di capire quali informazioni abbiano davvero un impatto sul mercato, sugli stakeholders e sulla collettività. Sia detto preliminarmente che, tra le diverse categorie di informazioni, il presente lavoro si sofferma sulle informazioni non finanziarie, in particolare su quelle relative alla sostenibilità (di fatto riconducibili al concetto espresso dall’acronimo ESG). Quindi, analizzata la letteratura che ha cercato di misurare il fenomeno in esame e il suo effettivo impatto, il contributo indaga come, in alcuni casi, la costruzione stessa delle variabili che determinano alcuni dati quantitativi mostri una relazione diretta (dunque, una correlazione positiva) con la divulgazione di informazioni sulla sostenibilità, e come, in altri casi, invece, tale correlazione non appaia parimenti immediata. È il caso del rischio, la cui complessa definizione richiede uno sforzo sia nell’analisi empirica sia nella valutazione delle implicazioni giuridiche. In tal senso, l’articolo – che prosegue idealmente un filone di ricerca iniziato con l’approfondimento della Direttiva sull’informazione non finanziaria all’indomani della sua pubblicazione – svolge alcune considerazioni in materia di corporate governance relative alle società quotate europee ed italiane. Individuati i comitati «risk-related» e «sustainability-linked», lo studio si sofferma, infine, sulle funzioni dei comitati stessi, sull’attività di risk management, sull’integrazione dell’intelligenza artificiale e sul ruolo del chief sustainability officer.
Sull’utilità della ESG disclosure e sul ruolo dei comitati rischi e sostenibilità
Passador, Maria Lucia
2023
Abstract
Come noto, i mercati efficienti sono quelli in cui i prezzi dei titoli riflettono pienamente tutte le informazioni rilevanti disponibili. Un’affermazione invero risalente alla brillante tesi di dottorato di Louis Bachelier del 1900, che, nel tempo, ha contribuito alla proliferazione di una consistente disclosure, e che oggi ci impone di capire quali informazioni abbiano davvero un impatto sul mercato, sugli stakeholders e sulla collettività. Sia detto preliminarmente che, tra le diverse categorie di informazioni, il presente lavoro si sofferma sulle informazioni non finanziarie, in particolare su quelle relative alla sostenibilità (di fatto riconducibili al concetto espresso dall’acronimo ESG). Quindi, analizzata la letteratura che ha cercato di misurare il fenomeno in esame e il suo effettivo impatto, il contributo indaga come, in alcuni casi, la costruzione stessa delle variabili che determinano alcuni dati quantitativi mostri una relazione diretta (dunque, una correlazione positiva) con la divulgazione di informazioni sulla sostenibilità, e come, in altri casi, invece, tale correlazione non appaia parimenti immediata. È il caso del rischio, la cui complessa definizione richiede uno sforzo sia nell’analisi empirica sia nella valutazione delle implicazioni giuridiche. In tal senso, l’articolo – che prosegue idealmente un filone di ricerca iniziato con l’approfondimento della Direttiva sull’informazione non finanziaria all’indomani della sua pubblicazione – svolge alcune considerazioni in materia di corporate governance relative alle società quotate europee ed italiane. Individuati i comitati «risk-related» e «sustainability-linked», lo studio si sofferma, infine, sulle funzioni dei comitati stessi, sull’attività di risk management, sull’integrazione dell’intelligenza artificiale e sul ruolo del chief sustainability officer.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
_ESG disclosure_final version.pdf
non disponibili
Descrizione: articolo
Tipologia:
Pdf editoriale (Publisher's layout)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
395.98 kB
Formato
Adobe PDF
|
395.98 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.