L’analisi approfondisce la programmazione e l'attuazione delle risorse della politica di coesione destinate a due Obiettivi Tematici (OT) dedicati principalmente a imprese e, nel caso dell’OT1, organismi di ricerca: OT1- Rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l'innovazione; OT3- Promuovere la competitività delle piccole e medie imprese, il settore agricolo e il settore della pesca e dell'acquacoltura. Le regioni più sviluppate hanno un ruolo rilevante nel finanziamento della ricerca e dell’innovazione (media 30% delle risorse dei POR sono dedicate all’OT1), mentre per le regioni in ritardo di sviluppo o in transizione la quota è decisamente inferiore: rispettivamente 11% e 15% (con una media italiana del 20%). Per rafforzare la ricerca e l'innovazione, le Regioni concentrano le risorse in aree di innovazione prioritarie (Smart specialisation Strategy, S3), aumentano l’effetto leva grazie all’utilizzo degli strumenti di ingegneria finanziaria e coinvolgono, oltre alle imprese, gli organismi di ricerca nell’ambito di partenariati.

La sfida della programmazione comunitaria: i Programmi Operativi 2014-2020 alla prova dell’attuazione

Sumiraschi, Chiara
2017

Abstract

L’analisi approfondisce la programmazione e l'attuazione delle risorse della politica di coesione destinate a due Obiettivi Tematici (OT) dedicati principalmente a imprese e, nel caso dell’OT1, organismi di ricerca: OT1- Rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l'innovazione; OT3- Promuovere la competitività delle piccole e medie imprese, il settore agricolo e il settore della pesca e dell'acquacoltura. Le regioni più sviluppate hanno un ruolo rilevante nel finanziamento della ricerca e dell’innovazione (media 30% delle risorse dei POR sono dedicate all’OT1), mentre per le regioni in ritardo di sviluppo o in transizione la quota è decisamente inferiore: rispettivamente 11% e 15% (con una media italiana del 20%). Per rafforzare la ricerca e l'innovazione, le Regioni concentrano le risorse in aree di innovazione prioritarie (Smart specialisation Strategy, S3), aumentano l’effetto leva grazie all’utilizzo degli strumenti di ingegneria finanziaria e coinvolgono, oltre alle imprese, gli organismi di ricerca nell’ambito di partenariati.
2017
2017
Sumiraschi, Chiara
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
1120-9542-26999-3.pdf

non disponibili

Descrizione: articolo
Tipologia: Pdf editoriale (Publisher's layout)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 751.72 kB
Formato Adobe PDF
751.72 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11565/4056419
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact