Dopo avere chiarito il concetto di valore generato peri clienti e il suo legame con il valore dell’impresa (paragrafo 2), si descrive un modello gestionale utile per dare concretezza alla customer centricity, rimuovendo le cause, esterne ed interne all’impresa, che possono ostacolarla (paragrafo 3). Ci si focalizza quindi sulla fedeltà dei clienti (paragrafo 4) e sull’analisi del portafoglio di relazioni di mercato (paragrafo 5).
La customer centricity nell'agribusiness
Busacca, Bruno
2022-01-01
Abstract
Dopo avere chiarito il concetto di valore generato peri clienti e il suo legame con il valore dell’impresa (paragrafo 2), si descrive un modello gestionale utile per dare concretezza alla customer centricity, rimuovendo le cause, esterne ed interne all’impresa, che possono ostacolarla (paragrafo 3). Ci si focalizza quindi sulla fedeltà dei clienti (paragrafo 4) e sull’analisi del portafoglio di relazioni di mercato (paragrafo 5).File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Agribusiness_Cover.pdf
non disponibili
Descrizione: Copertina
Tipologia:
Allegato per valutazione Bocconi (Attachment for Bocconi evaluation)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
326.18 kB
Formato
Adobe PDF
|
326.18 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
9788823838406_IND.PDF
non disponibili
Descrizione: Indice
Tipologia:
Allegato per valutazione Bocconi (Attachment for Bocconi evaluation)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
237.68 kB
Formato
Adobe PDF
|
237.68 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.