Il diritto penale ha davvero natura “eccezionale” rispetto a ogni altra branca dell’ordinamento? La dottrina penalistica di tutto il mondo tende, più o meno esplicitamente, ad assumere questo carattere eccezionale, sottolineando – e insegnando all’inizio di ogni manuale e corso universitario – il carattere di ius terribile della nostra disciplina, che giustificherebbe la sua sottoposizione a principi, di natura assieme politica e costituzionale, propri e diversi da quelli vigenti nel resto dell’ordinamento.
Titolo: | Sul carattere “eccezionale” del diritto penale | |
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Autori: | ||
Autori: | Vigano, Francesco | |
Titolo del libro: | Studi in onore di Antonio Fiorella, Vol. 1 | |
Tutti i curatori: | Catenacci, Mauro; D’Ascola, Vincenzo Nico; Rampioni, Roberto | |
ISBN: | 9791259770394 | |
Abstract: | Il diritto penale ha davvero natura “eccezionale” rispetto a ogni altra branca dell’ordinamento? La dottrina penalistica di tutto il mondo tende, più o meno esplicitamente, ad assumere questo carattere eccezionale, sottolineando – e insegnando all’inizio di ogni manuale e corso universitario – il carattere di ius terribile della nostra disciplina, che giustificherebbe la sua sottoposizione a principi, di natura assieme politica e costituzionale, propri e diversi da quelli vigenti nel resto dell’ordinamento. | |
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.13134/979-12-5977-039-4 | |
Appare nelle tipologie: | 20 - Contributions to volume, chapters or articles / Contributo in volume, capitolo o saggio scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Studi-in-onore-di-A.-Fiorella-Tomo-I.pdf | Pdf editoriale (Publisher's layout) | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.