In letteratura esistono diverse definizioni di "business model", ed il concetto è sempre più frequentemente usato anche con riferimento alle soluzioni smart a livello urbano. La generazione del valore - sia privato che pubblico - è un aspetto chiave del concetto di business model nelle smart city. Il capitolo fornisce una panoramica delle definizioni in uso e delle diverse modalità di valutazione e categorizzazione dei business model applicati alle soluzioni smart.

Green business models per le smart cities

Croci Edoardo;Molteni Tania
2020

Abstract

In letteratura esistono diverse definizioni di "business model", ed il concetto è sempre più frequentemente usato anche con riferimento alle soluzioni smart a livello urbano. La generazione del valore - sia privato che pubblico - è un aspetto chiave del concetto di business model nelle smart city. Il capitolo fornisce una panoramica delle definizioni in uso e delle diverse modalità di valutazione e categorizzazione dei business model applicati alle soluzioni smart.
2020
9788857566597
Ferrari, Giuseppe Franco
Smart City. L’evoluzione di un’idea
Croci, Edoardo; Molteni, Tania
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Croci_Molteni_2020_GreenBusinessModels.pdf

non disponibili

Descrizione: File contenente copertina, indice e testo del capitolo
Tipologia: Pdf editoriale (Publisher's layout)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 2.54 MB
Formato Adobe PDF
2.54 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11565/4039756
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact