Il contributo analizza le previsioni normative riguardanti la costituzione in «pegno rotativo» di «prodotti agricoli e alimentari d’origine protetta o a indicazione geografica protetta, inclusi i prodotti vitivinicoli e le bevande spiritose» introdotte in sede di conversione del d.l. 17 marzo 2020, n. 18, «Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19» (c.d. decreto “cura Italia”), avvenuta con legge 24 aprile 2020, n. 27.
Primi appunti sulla disciplina del pegno rotativo su prodotti agricoli e alimentari d.o.p. e i.g.p. introdotta in sede di conversione del decreto “cura Italia” (d.l. n. 18/2020, art. 78, commi da 2-duodecies a 2-quaterdecies)
BALBUSSO, STEFANO
2020
Abstract
Il contributo analizza le previsioni normative riguardanti la costituzione in «pegno rotativo» di «prodotti agricoli e alimentari d’origine protetta o a indicazione geografica protetta, inclusi i prodotti vitivinicoli e le bevande spiritose» introdotte in sede di conversione del d.l. 17 marzo 2020, n. 18, «Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19» (c.d. decreto “cura Italia”), avvenuta con legge 24 aprile 2020, n. 27.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Contributo_BALBUSSO_Emergenza_Covid_19.pdf
non disponibili
Descrizione: contributo
Tipologia:
Pdf editoriale (Publisher's layout)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.6 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.6 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.