Il presente contributo introduce la nozione di “contabilità pubblica”, intesa come la disciplina avente ad oggetto lo studio del complesso di norme dirette a regolare il sistema di contabilità dello Stato e degli Enti pubblici, individuandone i principali soggetti aventi natura pubblicistica responsabili della gestione finanziaria, economica e patrimoniale delle risorse pubbliche. L’analisi si conclude con una raccolta delle principali fonti normative in tema di finanza pubblica.
Titolo: | La contabilità pubblica (nozione e soggetti) e la disciplina costituzionale in tema di finanza pubblica | |
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Autori: | FERRARI, GIUSEPPE FRANCO (Corresponding) | |
Autori: | Ferrari, Giuseppe Franco | |
Titolo del libro: | Manuale di contabilità pubblica | |
Tutti i curatori: | Ferrari, Giuseppe Franco; Madeo, Eugenio | |
ISBN: | 9788828815006 | |
Abstract: | Il presente contributo introduce la nozione di “contabilità pubblica”, intesa come la disciplina avente ad oggetto lo studio del complesso di norme dirette a regolare il sistema di contabilità dello Stato e degli Enti pubblici, individuandone i principali soggetti aventi natura pubblicistica responsabili della gestione finanziaria, economica e patrimoniale delle risorse pubbliche. L’analisi si conclude con una raccolta delle principali fonti normative in tema di finanza pubblica. | |
Appare nelle tipologie: | 20 - Contributions to volume, chapters or articles / Contributo in volume, capitolo o saggio scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
CAPITOLO 1 MANUALE CONTABILITA'.pdf | Contributo | Pdf editoriale (Publisher's layout) | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
Copertina e Indice.pdf | Copertina, Indice | Allegato per valutazione Bocconi (Attachment for Bocconi evaluation) | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.