Con la sentenza commentata, la Corte d’appello di Caltanissetta rigetta l’istanza di revisione proposta da Bruno Contrada riguardo alla sentenza di condanna pronunciata nei propri confronti dalla stessa Corte, divenuta definitiva nel 2007 e ormai interamente scontata, rigettando tra l’altro l’argomento, avanzato dal ricorrente, relativo all’illegittimità della condanna medesima al metro dell’art. 7 CEDU, secondo quanto stabilito dalla Corte di Strasburgo nella sentenza Contrada c. Italia (n. 3), pronunciata lo scorso 14 aprile 2015.
Titolo: | Il caso Contrada e i tormenti dei giudici italiani: sulle prime ricadute interne di una scomoda sentenza della Corte EDU |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Autori: | |
Autori: | Vigano', Francesco |
Titolo del libro: | Il filo delle tutele nel dedalo d’Europa |
Tutti i curatori: | Falletti, Elena; Piccone, Valeria |
ISBN: | 9788863429237 |
Abstract: | Con la sentenza commentata, la Corte d’appello di Caltanissetta rigetta l’istanza di revisione proposta da Bruno Contrada riguardo alla sentenza di condanna pronunciata nei propri confronti dalla stessa Corte, divenuta definitiva nel 2007 e ormai interamente scontata, rigettando tra l’altro l’argomento, avanzato dal ricorrente, relativo all’illegittimità della condanna medesima al metro dell’art. 7 CEDU, secondo quanto stabilito dalla Corte di Strasburgo nella sentenza Contrada c. Italia (n. 3), pronunciata lo scorso 14 aprile 2015. |
Appare nelle tipologie: | 20 - Contributions to volume, chapters or articles / Contributo in volume Capitolo o Saggio Scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2016 Il caso contrada e i tormenti.pdf | Pdf editoriale (Publisher's layout) | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.