Immaginate una scuola autogestita da comitati di genitori, docenti o enti no profit, che contrattano con l’autorità scolastica gli obiettivi del progetto educativo. Sarebbe possibile in Italia? Il sistema scolastico nazionale è da tempo in difficoltà soprattutto a causa della rigidità della sua gestione burocratica ma non sembra chiara la direzione di una sua possibile riforma.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Liberiamo la scuola |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Autori: | |
Autori: | A., Ichino; Tabellini, Guido |
ISBN: | 9788861264304 |
Editore: | RCS MediaGroup spa |
Nazione editore: | ITALIA |
Abstract: | Immaginate una scuola autogestita da comitati di genitori, docenti o enti no profit, che contrattano con l’autorità scolastica gli obiettivi del progetto educativo. Sarebbe possibile in Italia? Il sistema scolastico nazionale è da tempo in difficoltà soprattutto a causa della rigidità della sua gestione burocratica ma non sembra chiara la direzione di una sua possibile riforma. |
Appare nelle tipologie: | 32 - Textbook / Libro di testo |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.