RicercaInizia una nuova ricerca

NOTA: è possibile cercare una corrispondenza esatta usando i doppi apici, ad es: "evoluzione della specie". Qualora si cerchi un identificativo, è consigliabile cercarlo in due modi differenti: tra apici con caratteri speciali es: "978-94-6366-274" oppure senza caratteri speciali solo come sequenza numerica: es 978946366274.

cerca in
Risultati 171 - 180 di 239 (tempo di esecuzione: 0.014 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) Rivista Editore
Pecuniae obediunt omnia. L’irrilevanza penale delle utilità prive (o quasi) di valore economico 1-gen-2015 Scollo, Luigi CASSAZIONE PENALE -
Pena illegittima e giudicato: riflessioni in margine alla pronuncia delle Sezioni Unite che chiude la saga dei fratelli minori di Scoppola 1-gen-2014 Vigano', Francesco DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO -
Per il momento non vi è posto per l'"in house" orizzontale 1-gen-2014 Ferrari, GIUSEPPE FRANCO DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUROPEO -
Postilla a A.J. Bellia jr., Il vincolo all’assistenza sanitaria nel sistema federale degli Stati Uniti 1-gen-2013 Paris, D RIVISTA AIC -
Prescrizione e reati lesivi degli interessi finanziari dell’UE: la Corte d’appello di Milano sollecita la Corte costituzionale ad azionare i "controlimiti" 1-gen-2015 Vigano', Francesco DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO -
Prestiti obbligazionari e finanziamenti dei soci "in qualsiasi forma effettuati": sulle ragioni della difficoltosa convivenza delle rispettive discipline 1-gen-2015 Balp, Gaia BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO -
Principi di redazione del bilancio di esercizio e funzione dei principi contabili 1-gen-2013 Balzarini, Paola LE SOCIETÀ -
Procedimento di revoca del concordato e principio del contraddittorio 1-gen-2017 Gaboardi, Marcello IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI -
Profili di responsabilità penale in caso di surrogazione di maternità all’estero: tra alterazione di stato e false dichiarazioni a pubblico ufficiale su qualità personali 1-gen-2015 Trinchera, Tommaso RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE -
Prove di elasticità del motivo di impugnazione di cui all’art. 829, comma 1, n. 4, c.p.c.: l’impugnabilità di un lodo ultra vires. 1-gen-2015 DE SANTIS, Michela RIVISTA DELL'ARBITRATO -
Risultati 171 - 180 di 239 (tempo di esecuzione: 0.014 secondi).
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile

Aggiungere filtri:  
Aggiungi
Opzioni
Scopri
Tipologia
  • 05 - Case Notes (only for IUS Dep... 239
Autore
  • VIGANO', FRANCESCO 38
  • TRINCHERA, TOMMASO 27
  • FERRARI, GIUSEPPE FRANCO 15
  • PATTI, FRANCESCO PAOLO 15
  • GRAMANO, ELENA 10
  • CONTRINO, ANGELO 9
  • MUCCIARELLI, FRANCESCO 9
  • GABOARDI, MARCELLO 8
  • BASILE, ENRICO 6
  • CANESCHI, GAIA 6
Data di pubblicazione
  • 2018 25
  • 2017 40
  • 2016 20
  • 2015 23
  • 2014 31
  • 2013 39
  • 2012 23
  • 2011 22
  • 2010 16
Rivista
  • DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO 74
  • DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUR... 15
  • LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE CO... 12
  • DPCE ONLINE 8
  • GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE 8
  • GIURISPRUDENZA ITALIANA 8
  • I CONTRATTI 8
  • IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDUR... 7
  • LE SOCIETÀ 7
  • CASSAZIONE PENALE 6
Keyword
  • DIRITTI FONDAMENTALI 10
  • NE BIS IN IDEM 10
  • FALLIMENTO 9
  • DIRITTI UMANI 7
  • DIRITTO CONTRATTUALE 7
  • DIRITTO PENALE 6
  • RIESAME 6
  • DOPPIO BINARIO SANZIONATORIO 5
  • PRINCIPIO DI LEGALITÀ 5
  • SURROGAZIONE DI MATERNITÀ ALL'ESTERO 5
Lingua
  • ita 229
  • eng 9
  • ger 1
Accesso al fulltext
  • reserved 134
  • no fulltext 82
  • open 23