RicercaInizia una nuova ricerca

NOTA: è possibile cercare una corrispondenza esatta usando i doppi apici, ad es: "evoluzione della specie". Qualora si cerchi un identificativo, è consigliabile cercarlo in due modi differenti: tra apici con caratteri speciali es: "978-94-6366-274" oppure senza caratteri speciali solo come sequenza numerica: es 978946366274.

cerca in
Risultati 151 - 160 di 239 (tempo di esecuzione: 0.009 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) Rivista Editore
Ne bis in idem e doppio binario sanzionatorio in materia di abusi di mercato: dalla sentenza della Consulta un assist ai giudici comuni 1-gen-2016 Vigano', Francesco DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO -
Ne bis in idem e doppio binario sanzionatorio: nuovo rinvio pregiudiziale della Cassazione in materia di abuso di informazioni privilegiate 1-gen-2017 Vigano', Francesco DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO -
Ne bis in idem e omesso versamento dell'IVA: la parola alla Corte di giustizia 1-gen-2015 Vigano', Francesco DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO -
Nota a Corte europea dei diritti dell'uomo, sez. II, 2 aprile 2013, Tarantino e a. c. Italia 1-gen-2013 Allena, Miriam IL FORO ITALIANO -
Nota a sentenza della Corte di Giustizia dell???Unione Europea (quinta sezione), 19 giugno 2014, causa C-574/14, Centro Hospitalar de Setúbal EPE, Serviço de Utilização Comum de Hospitais (SUCH) c. Eurest (Portugal) - Sociedade Europeia de Restaurantes Lda, in Diritto Pubblico Comparato ed Europeo, n. 3/2014, pp. 1373-1374. 1-gen-2014 Ferrari, GIUSEPPE FRANCO DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUROPEO -
Nota a sentenza della Corte di Giustizia dell???Unione Europea (quinta sezione), 8 maggio 2014, causa C-15/13, Technische Universität Hamburg-Harburg e Hochschul-Informations-System GmbH c. Datenlotsen Informationssysteme GmbH, in Diritto Pubblico Comparato ed Europeo, n. 3/2014, pp. 1370-1372. 1-gen-2014 Ferrari, GIUSEPPE FRANCO DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUROPEO -
Nota a sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, 11 aprile 2013, causa C-535/11, Novartis Pharma GmbH c. Apozyt GmbH 1-gen-2013 Ferrari, GIUSEPPE FRANCO DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUROPEO -
Nota di richiami a Corte di Cass., sez. un. civ., ord. 29 maggio 2012, n. 8511 1-gen-2013 Allena, Miriam IL FORO ITALIANO -
Nuovi limiti per l'accesso all'affidamento in prova, fra scelte legislative e ragionevolezza costituzionale 1-gen-2018 Miedico, Melissa RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE -
Obbligazioni parziarie dei condòmini e ragioni creditorie dei terzi 1-gen-2018 Buonanno, Luigi LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE COMMENTATA -
Risultati 151 - 160 di 239 (tempo di esecuzione: 0.009 secondi).
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile

Aggiungere filtri:  
Aggiungi
Opzioni
Scopri
Tipologia
  • 05 - Case Notes (only for IUS Dep... 239
Autore
  • VIGANO', FRANCESCO 38
  • TRINCHERA, TOMMASO 27
  • FERRARI, GIUSEPPE FRANCO 15
  • PATTI, FRANCESCO PAOLO 15
  • GRAMANO, ELENA 10
  • CONTRINO, ANGELO 9
  • MUCCIARELLI, FRANCESCO 9
  • GABOARDI, MARCELLO 8
  • BASILE, ENRICO 6
  • CANESCHI, GAIA 6
Data di pubblicazione
  • 2018 25
  • 2017 40
  • 2016 20
  • 2015 23
  • 2014 31
  • 2013 39
  • 2012 23
  • 2011 22
  • 2010 16
Rivista
  • DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO 74
  • DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUR... 15
  • LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE CO... 12
  • DPCE ONLINE 8
  • GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE 8
  • GIURISPRUDENZA ITALIANA 8
  • I CONTRATTI 8
  • IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDUR... 7
  • LE SOCIETÀ 7
  • CASSAZIONE PENALE 6
Keyword
  • DIRITTI FONDAMENTALI 10
  • NE BIS IN IDEM 10
  • FALLIMENTO 9
  • DIRITTI UMANI 7
  • DIRITTO CONTRATTUALE 7
  • DIRITTO PENALE 6
  • RIESAME 6
  • DOPPIO BINARIO SANZIONATORIO 5
  • PRINCIPIO DI LEGALITÀ 5
  • SURROGAZIONE DI MATERNITÀ ALL'ESTERO 5
Lingua
  • ita 229
  • eng 9
  • ger 1
Accesso al fulltext
  • reserved 134
  • no fulltext 82
  • open 23