L'articolo analizza il posto della Corte dei conti in seno all'ordinamento. Dopo aver esaminato la pluralità di funzioni a esse attribuite, si sottolinea in particolare come la Corte si configuri quale istituzione collocata all'esterno di altri poteri, al centro di una fitta trama istituzionale. Specifica attenzione viene riservata ai temi dell'indipendenza dell'Istituzione, al carattere ausiliario, alla giurisdizione e all'art. 100, Cost., prospettando, a conclusione dell'analisi, anche un diverso posizionamento della Corte dei conti nel futuro.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La Corte dei conti tra funzione giurisdizionale, di controllo, di consulenza e di certificazione |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Autori: | |
Autori: | Fracchia, Fabrizio |
Rivista: | IL DIRITTO DELL'ECONOMIA |
Abstract: | L'articolo analizza il posto della Corte dei conti in seno all'ordinamento. Dopo aver esaminato la pluralità di funzioni a esse attribuite, si sottolinea in particolare come la Corte si configuri quale istituzione collocata all'esterno di altri poteri, al centro di una fitta trama istituzionale. Specifica attenzione viene riservata ai temi dell'indipendenza dell'Istituzione, al carattere ausiliario, alla giurisdizione e all'art. 100, Cost., prospettando, a conclusione dell'analisi, anche un diverso posizionamento della Corte dei conti nel futuro. |
Appare nelle tipologie: | 01 - Article in academic journal / Articolo su rivista Scientifica |