La crisi ha stimolato, in molti ambiti, la scoperta di nuovi paradigmi o la rivalutazione di schemi concettuali che stentavano ad affermarsi. Il volume vuole riflettere su come alcuni di questi nuovi paradigmi (in tema di reti, nuovi settori, sostenibilità) abbiano orientato l’indagine empirica territoriale e raccogliere ed evidenziare le sfide che essi presentano per l’analisi e le politiche regionali.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La diversificazione economica: una strategia possibile contro lo spopolamento delle aree montane? |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Autori: | |
Autori: | Musolino, Dario; F., Canti |
Titolo del libro: | Reti, nuovi settori, sostenibilità.Prospettive per l'analisi e le politiche regionali |
Tutti i curatori: | F. Mazzola, D. Musolino, V. Provenzano |
ISBN: | 9788891708878 |
Abstract: | La crisi ha stimolato, in molti ambiti, la scoperta di nuovi paradigmi o la rivalutazione di schemi concettuali che stentavano ad affermarsi. Il volume vuole riflettere su come alcuni di questi nuovi paradigmi (in tema di reti, nuovi settori, sostenibilità) abbiano orientato l’indagine empirica territoriale e raccogliere ed evidenziare le sfide che essi presentano per l’analisi e le politiche regionali. |
Appare nelle tipologie: | 20 - Contributions to volume, chapters or articles / Contributo in volume Capitolo o Saggio Scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.