Il presente capitolo si pone l’obiettivo di comprendere e delineare i caratteri delle aziende familiari milanesi operanti nelle cosiddette creative industries. È noto a tutti infatti come l’industria creativa nel suo complesso rappresenti sempre più un punto di forza del sistema Italia, come testimoniato anche dalla crescente attenzione da parte di importanti gruppi stranieri nell’acquisire alcune delle eccellenze del nostro Paese in tali settori. L’attenzione rivolta a questo tema trova ulteriore rilevanza se si osserva il tessuto imprenditoriale milanese, dove risulta localizzato l’8,1% delle imprese creative presenti a livello nazionale.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Milano produttiva 2014 |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Autori: | |
Autori: | Corbetta, GUIDO GIUSEPPE; Minichilli, Alessandro; Quarato, Fabio; Rizzi, Francesca |
Titolo del libro: | Milano Produttiva |
Tutti i curatori: | Autori vari |
ISBN: | 9788862505239 |
Abstract: | Il presente capitolo si pone l’obiettivo di comprendere e delineare i caratteri delle aziende familiari milanesi operanti nelle cosiddette creative industries. È noto a tutti infatti come l’industria creativa nel suo complesso rappresenti sempre più un punto di forza del sistema Italia, come testimoniato anche dalla crescente attenzione da parte di importanti gruppi stranieri nell’acquisire alcune delle eccellenze del nostro Paese in tali settori. L’attenzione rivolta a questo tema trova ulteriore rilevanza se si osserva il tessuto imprenditoriale milanese, dove risulta localizzato l’8,1% delle imprese creative presenti a livello nazionale. |
Appare nelle tipologie: | 20 - Contributions to volume, chapters or articles / Contributo in volume Capitolo o Saggio Scientifico |