Lo scritto analizza l'Arbitro Bancario Finanziario, organo istituito nel 2009 in ottemperanza a quanto previsto dall'art. 128-bis del TUB. Si esaminano, in particolare, funzione e principi, meccanismi di funzionamento, regolamento delle decisioni e sistema di enforcement, tracciando un primo bilancio a circa tre anni dalla sua introduzione nel nostro ordinamento. Lo scritto si propone di far conoscere anche all'estero un organismo di ADR italiano che rappresenta, non solo a livello europeo, un traguardo d'eccellenza quanto a soluzioni ed efficienza di funzionamento.
Titolo: | A.D.R. y relación banco-cliente: el Tribunal arbitral bancario-financiero |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Autori: | |
Autori: | Lucchini Guastalla, Emanuele |
Titolo del libro: | La Mediaciòn: nuevas investigaciones y aportes desde el derecho comparado |
Tutti i curatori: | Alpa, Guido; Cordoba, Marcos M. |
ISBN: | 9789873005596 |
Abstract: | Lo scritto analizza l'Arbitro Bancario Finanziario, organo istituito nel 2009 in ottemperanza a quanto previsto dall'art. 128-bis del TUB. Si esaminano, in particolare, funzione e principi, meccanismi di funzionamento, regolamento delle decisioni e sistema di enforcement, tracciando un primo bilancio a circa tre anni dalla sua introduzione nel nostro ordinamento. Lo scritto si propone di far conoscere anche all'estero un organismo di ADR italiano che rappresenta, non solo a livello europeo, un traguardo d'eccellenza quanto a soluzioni ed efficienza di funzionamento. |
Appare nelle tipologie: | 20 - Contributions to volume, chapters or articles / Contributo in volume Capitolo o Saggio Scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
A. D. R. y relación banco-cliente (ARG).pdf | articolo principale | Pdf editoriale (Publisher's layout) | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.