La voce riguarda la disciplina fiscale nel diritto interno e convenzionale della “residenza fiscale”, che è il collegamento personale delle persone giuridiche basato su diversi criteri alternativi; in base alle norme interne si possono determinare casi di doppia residenza delle persone giuridiche che vengono però eliminati per via convenzionale mediante cd. “tie-break rules”. Si determinano inoltre ipotesi di trasferimento della residenza fiscale delle persone giuridiche (trasferimento della sede all’estero).
Residenza delle persone giuridiche (nel diritto tributario internazionale)
GARBARINO, CARLO
2012
Abstract
La voce riguarda la disciplina fiscale nel diritto interno e convenzionale della “residenza fiscale”, che è il collegamento personale delle persone giuridiche basato su diversi criteri alternativi; in base alle norme interne si possono determinare casi di doppia residenza delle persone giuridiche che vengono però eliminati per via convenzionale mediante cd. “tie-break rules”. Si determinano inoltre ipotesi di trasferimento della residenza fiscale delle persone giuridiche (trasferimento della sede all’estero).File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.