Il mercato dei servizi finanziari per le imprese è in profonda trasformazione. Nella seconda metà degli anni Novanta, negli Stati Uniti, si è verificata una concentrazione che ha ridotto il numero delle investment banks storiche e, parallelamente, ha visto emergere nuovi grandi competitori con una matrice di commercial banking. Sotto la spinta della globalizzazione della finanza, lo scenario in Europa tende progressivamente a diventare omogeneo e a convergere verso il modello americano. Permangono, tuttavia, segmentazioni nazionali, assieme alla presenza rilevante di grandi banche universali con prevalenza di attività corporate "non di mercato".
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Gli intermediari finanziari e la quotazione delle imprese |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Autori: | |
Autori: | Lazzari, Valter; M., Fumagalli |
Titolo del libro: | Corporate e investment banking |
Tutti i curatori: | Giancarlo Forestieri |
ISBN: | 9788823831391 |
Abstract: | Il mercato dei servizi finanziari per le imprese è in profonda trasformazione. Nella seconda metà degli anni Novanta, negli Stati Uniti, si è verificata una concentrazione che ha ridotto il numero delle investment banks storiche e, parallelamente, ha visto emergere nuovi grandi competitori con una matrice di commercial banking. Sotto la spinta della globalizzazione della finanza, lo scenario in Europa tende progressivamente a diventare omogeneo e a convergere verso il modello americano. Permangono, tuttavia, segmentazioni nazionali, assieme alla presenza rilevante di grandi banche universali con prevalenza di attività corporate "non di mercato". |
Appare nelle tipologie: | 20 - Contributions to volume, chapters or articles / Contributo in volume Capitolo o Saggio Scientifico |