Questo testo nasce con il chiaro obiettivo di offrire al lettore indicazioni a 360° sulle problematiche di "management" delle piccole e medie imprese. Si tratta di una guida dal taglio pragmatico in cui si trovano spiegate e risolte le principali problematiche gestionali che interessano e spesso affliggono un imprenditore: da quelle fondamentali ove è maggiore la specificità rispetto alle piccole dimensioni (strategia e organizzazione), a quelle inerenti ai rapporti con tutto ciò che è esterno all'impresa (marketing, finanza e credito, reti di fornitura), per arrivare a quelle interne più "tecniche" (produzione, vendite, controllo di gestione e sistemi informativi). Folti apparati di tabelle, schemi grafici, box contenenti i casi aziendali, riepiloghi alla fine dei capitoli, suggerimenti bibliografici per ulteriori approfondimenti sul tema aiutano e incentivano la lettura, rendendo il testo fruibile al target di riferimento.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Finanza straordinaria e PMI |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Autori: | |
Autori: | Dell'Acqua, Alberto; Etro, Leonardo; Lombardi, MAURIZIO LEONARDO |
Titolo del libro: | Gestione delle PMI. La soluzione alle problematiche più tipiche della piccola e media impresa italiana |
Tutti i curatori: | P. Preti, M. Puricelli |
ISBN: | 9788883639067 |
Abstract: | Questo testo nasce con il chiaro obiettivo di offrire al lettore indicazioni a 360° sulle problematiche di "management" delle piccole e medie imprese. Si tratta di una guida dal taglio pragmatico in cui si trovano spiegate e risolte le principali problematiche gestionali che interessano e spesso affliggono un imprenditore: da quelle fondamentali ove è maggiore la specificità rispetto alle piccole dimensioni (strategia e organizzazione), a quelle inerenti ai rapporti con tutto ciò che è esterno all'impresa (marketing, finanza e credito, reti di fornitura), per arrivare a quelle interne più "tecniche" (produzione, vendite, controllo di gestione e sistemi informativi). Folti apparati di tabelle, schemi grafici, box contenenti i casi aziendali, riepiloghi alla fine dei capitoli, suggerimenti bibliografici per ulteriori approfondimenti sul tema aiutano e incentivano la lettura, rendendo il testo fruibile al target di riferimento. |
Appare nelle tipologie: | 20 - Contributions to volume, chapters or articles / Contributo in volume Capitolo o Saggio Scientifico |