Il tema dell’equità dei sistemi sanitari non riceve una dovuta attenzione da parte delle istituzioni sociali e delle discipline economiche. In questo capitolo ci proponiamo di sottolineare questa mancanza nel contesto italiano, suggerendo che, in linea con i principi ispiratori della L. 833/78 e delle seguenti riforme, è necessario un sforzo vigoroso per mettere a punto strumenti adeguati di policy al fine di mantenere la vocazioni universale, solidaristica ed egalitaria del Servizio sanitario nazionale (Ssn), anche e soprattutto in una fase storica caratterizzata da politiche di contenimento della spesa e di decentramento istituzionale e fiscale. L’obiettivo del capitolo è presentare il tema dell’equità territoriale nel contesto del Ssn, illustrando alcune definizioni e proponendone una che, a nostro avviso, è la più coerente con i principi della nostra legislazione e con il dispositivo dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA).
Titolo: | Equità territoriale: definizioni, evidenze empiriche e politiche appropriate |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Autori: | |
Autori: | Fattore, Giovanni; Torbica, Aleksandra |
Titolo del libro: | Rapporto OASI 2010: L'aziendalizzazione della sanità in Italia |
Tutti i curatori: | Cantu, Elena |
ISBN: | 9788823851061 |
Abstract: | Il tema dell’equità dei sistemi sanitari non riceve una dovuta attenzione da parte delle istituzioni sociali e delle discipline economiche. In questo capitolo ci proponiamo di sottolineare questa mancanza nel contesto italiano, suggerendo che, in linea con i principi ispiratori della L. 833/78 e delle seguenti riforme, è necessario un sforzo vigoroso per mettere a punto strumenti adeguati di policy al fine di mantenere la vocazioni universale, solidaristica ed egalitaria del Servizio sanitario nazionale (Ssn), anche e soprattutto in una fase storica caratterizzata da politiche di contenimento della spesa e di decentramento istituzionale e fiscale. L’obiettivo del capitolo è presentare il tema dell’equità territoriale nel contesto del Ssn, illustrando alcune definizioni e proponendone una che, a nostro avviso, è la più coerente con i principi della nostra legislazione e con il dispositivo dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA). |
Appare nelle tipologie: | 20 - Contributions to volume, chapters or articles / Contributo in volume Capitolo o Saggio Scientifico |