Il Convegno e gli Atti releativi comprendono una serie di relazioni e interventi che illustrano origine, impostazione e contenuto della "Intesa ebraica" ex art. 8 della Costituzione del 1987-89. L'Intesa è esaminata in particolare alla luce della sua attuazione nei successivi venti anni, alla luce dell'evoluzione del diritto ecclesiastico italiano e valutando la sua rilevanza nel relativo ambito. Viene anche approfondito l'impatto del conseguente nuovo assetto statutario delle comunità sulla loro attività e il ruolo pubblico più rilevante assunto dall'ebraismo italiano nella società del nostro paese. ebraiche illustrando
Ventesimo anniversario dell'intesa tra lo Stato italiano e l'Unione delle comunità ebraiche italiane
SACERDOTI, GIORGIO
2010-01-01
Abstract
Il Convegno e gli Atti releativi comprendono una serie di relazioni e interventi che illustrano origine, impostazione e contenuto della "Intesa ebraica" ex art. 8 della Costituzione del 1987-89. L'Intesa è esaminata in particolare alla luce della sua attuazione nei successivi venti anni, alla luce dell'evoluzione del diritto ecclesiastico italiano e valutando la sua rilevanza nel relativo ambito. Viene anche approfondito l'impatto del conseguente nuovo assetto statutario delle comunità sulla loro attività e il ruolo pubblico più rilevante assunto dall'ebraismo italiano nella società del nostro paese. ebraiche illustrandoFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.