Il Convegno e gli Atti releativi comprendono una serie di relazioni e interventi che illustrano origine, impostazione e contenuto della "Intesa ebraica" ex art. 8 della Costituzione del 1987-89. L'Intesa è esaminata in particolare alla luce della sua attuazione nei successivi venti anni, alla luce dell'evoluzione del diritto ecclesiastico italiano e valutando la sua rilevanza nel relativo ambito. Viene anche approfondito l'impatto del conseguente nuovo assetto statutario delle comunità sulla loro attività e il ruolo pubblico più rilevante assunto dall'ebraismo italiano nella società del nostro paese. ebraiche illustrando
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Ventesimo anniversario dell'intesa tra lo Stato italiano e l'Unione delle comunità ebraiche italiane |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Autori: | |
Autori: | Carlo, Cardia; Sacerdoti, Giorgio |
Titolo del libro: | Convegno per il Ventesimo anniversario dell'intesa tra lo Stato italiano e l'Unione delle comunità ebraiche italiane |
ISBN: | 9788880574064 |
Abstract: | Il Convegno e gli Atti releativi comprendono una serie di relazioni e interventi che illustrano origine, impostazione e contenuto della "Intesa ebraica" ex art. 8 della Costituzione del 1987-89. L'Intesa è esaminata in particolare alla luce della sua attuazione nei successivi venti anni, alla luce dell'evoluzione del diritto ecclesiastico italiano e valutando la sua rilevanza nel relativo ambito. Viene anche approfondito l'impatto del conseguente nuovo assetto statutario delle comunità sulla loro attività e il ruolo pubblico più rilevante assunto dall'ebraismo italiano nella società del nostro paese. ebraiche illustrando |
Appare nelle tipologie: | 62 - Proceedings / Presentations |