Il capitolo analizza i fabbisogni per l'integrazione degli immigrati e i relativi servizi pubblici, quindi definisce le caratteristiche che dovrebbero assumere le reti di pubblici servizi a tale scopo considerando l'impossibilità dell'incremento della spesa pubblica. Ma la rilevanza del fenomeno immigratorio interessa circa il 10% dei cittadini.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Progettare e gestire la rete locale dei servizi per gli immigrati a costo zero: un'opportunità per tutti i cittadini |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Autori: | |
Autori: | Longo, Francesco; Tanzi, Emilio |
Titolo del libro: | La città meticcia. Riflessioni teoriche e analisi di alcuni casi europei per il governo locale delle migrazioni |
Tutti i curatori: | F. Grandi, E. Tanzi |
ISBN: | 9788846487483 |
Abstract: | Il capitolo analizza i fabbisogni per l'integrazione degli immigrati e i relativi servizi pubblici, quindi definisce le caratteristiche che dovrebbero assumere le reti di pubblici servizi a tale scopo considerando l'impossibilità dell'incremento della spesa pubblica. Ma la rilevanza del fenomeno immigratorio interessa circa il 10% dei cittadini. |
Appare nelle tipologie: | 20 - Contributions to volume, chapters or articles / Contributo in volume Capitolo o Saggio Scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.