In questo contributo l'autore ritiene opportuno concentrarsi sull'ultima caratteristica che distingue un manager o imprenditore di successo, un imprenditore della formazione, da un semplice manager. Bepi Tomai ha capito in anticipo rispetto ad altri l'importanza strategica della formazione professionale quando la scuola tradizionale non era in grado di dare competenze e capacità pratiche richieste dalle imprese, dall'economia degli anni Sessanta e Settanta.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Cogliere i segnali deboli: la formazione manageriale per l'impresa sociale |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Autori: | |
Autori: | Borgonovi, Elio |
Titolo del libro: | Creare soggetti. In dialogo con Bepi Tomai |
Tutti i curatori: | Massimo Campedelli |
ISBN: | 9788881036318 |
Abstract: | In questo contributo l'autore ritiene opportuno concentrarsi sull'ultima caratteristica che distingue un manager o imprenditore di successo, un imprenditore della formazione, da un semplice manager. Bepi Tomai ha capito in anticipo rispetto ad altri l'importanza strategica della formazione professionale quando la scuola tradizionale non era in grado di dare competenze e capacità pratiche richieste dalle imprese, dall'economia degli anni Sessanta e Settanta. |
Appare nelle tipologie: | 20 - Contributions to volume, chapters or articles / Contributo in volume Capitolo o Saggio Scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.