Nel volume si parla di fase del post-management per indicare che ormai, le conoscenze, le competenze, i metodi e le tecniche del management sono entrate e sono state accettate nel e dal sistema. Ora si tratta di chiarire che il management più efficace, efficiente, professionale, non è, né potrebbe essere, la soluzione di un buon sistema di tutela della salute. Perciò può dare un suo contributo ad affrontate i problemi del "sistema che, come si è detto, presenta il più elevato livello di complessità organizzativa". Il vero problema è che tutti coloro che operano nel sistema di tutela della salute non si devono limitare ad affermare ogni volta la "centralità" del paziente, ma devono svolgere le proprie funzioni, esercitare i propri poteri con responsabilità affinchè sulla centralità possa effettivamente realizzarsi, nel contesto di un sistema sanitario universalistico e solidale, ed economicamente sostenibile
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Conclusioni |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Autori: | |
Autori: | Borgonovi, Elio |
Titolo del libro: | Trent'anni di Servizio Sanitario Nazionale. Il punto di vista di un manager |
Tutti i curatori: | G. Zuccatelli, C. Carbone, F. Lecci |
ISBN: | 9788823850880 |
Abstract: | Nel volume si parla di fase del post-management per indicare che ormai, le conoscenze, le competenze, i metodi e le tecniche del management sono entrate e sono state accettate nel e dal sistema. Ora si tratta di chiarire che il management più efficace, efficiente, professionale, non è, né potrebbe essere, la soluzione di un buon sistema di tutela della salute. Perciò può dare un suo contributo ad affrontate i problemi del "sistema che, come si è detto, presenta il più elevato livello di complessità organizzativa". Il vero problema è che tutti coloro che operano nel sistema di tutela della salute non si devono limitare ad affermare ogni volta la "centralità" del paziente, ma devono svolgere le proprie funzioni, esercitare i propri poteri con responsabilità affinchè sulla centralità possa effettivamente realizzarsi, nel contesto di un sistema sanitario universalistico e solidale, ed economicamente sostenibile |
Appare nelle tipologie: | 22 - Introduction/Final Note / Prefazione/Postfazione |