Il capitolo discute della dimensione di ancoraggio territoriale dei processi di sviluppo nell'economia della conoscenza. Informazione, conoscenza, competenza e creatività, vengono descritti come i fondamenti della centralità territoriale richiedendo nuove forme di governance e nuove politiche. Il capitolo si chiude con una presentazione ragionata dei saggi del volume di cui rappresenta l'introduzione.
Introduzione. L'ancoraggio territoriale dello sviluppo nell'economia della conoscenza
BRAMANTI, ALBERTO;
2009
Abstract
Il capitolo discute della dimensione di ancoraggio territoriale dei processi di sviluppo nell'economia della conoscenza. Informazione, conoscenza, competenza e creatività, vengono descritti come i fondamenti della centralità territoriale richiedendo nuove forme di governance e nuove politiche. Il capitolo si chiude con una presentazione ragionata dei saggi del volume di cui rappresenta l'introduzione.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.