Il lungo capitolo finale del volume tratteggia due possibili modelli, largamente complementari, per il successo formativo: quello della rete territoriale e quello del luogo fisico, della "piazza" dei mestieri. Le quattro dimensioni costitutive - dimensione aggregativa, culturale, formativa/orientativa e lavorativa - vengono distesamente sviluppate analizzandone la specifica declinazione sia nella rete territoriale che nel luogo fisico unitario.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Due modelli per il successo formativo |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Autori: | |
Autori: | Bramanti, Alberto; D., Odifreddi |
Titolo del libro: | Capitale umano e successo formativo. Strumenti, strategie, politiche |
Tutti i curatori: | A. Bramanti, D. Odifreddi |
ISBN: | 9788846480071 |
Abstract: | Il lungo capitolo finale del volume tratteggia due possibili modelli, largamente complementari, per il successo formativo: quello della rete territoriale e quello del luogo fisico, della "piazza" dei mestieri. Le quattro dimensioni costitutive - dimensione aggregativa, culturale, formativa/orientativa e lavorativa - vengono distesamente sviluppate analizzandone la specifica declinazione sia nella rete territoriale che nel luogo fisico unitario. |
Appare nelle tipologie: | 20 - Contributions to volume, chapters or articles / Contributo in volume Capitolo o Saggio Scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.