Il capitolo legge e interpreta gli effetti delle trasformazioni guardando agli attori imprese. Molte hanno saputo reinterpretare il proprio posizionamento sui mercati internazionali e competere con successo. Molte però devono ancora orientare le proprie esportazioni verso nuove aree più dinamiche e non ancora sufficientemente esplorate. A Prato occorre innanzitutto superare la "cultura della crisi" e sposare quella del "cambiamento".
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Sfide future, opportunità e minacce |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Autori: | |
Autori: | Bramanti, Alberto; M., Scarpinato |
Titolo del libro: | Il distretto di Prato. Il tessile italiano e la sfida della globalizzazione |
Tutti i curatori: | M. Scarpinato |
ISBN: | 68030/11/2001 |
Abstract: | Il capitolo legge e interpreta gli effetti delle trasformazioni guardando agli attori imprese. Molte hanno saputo reinterpretare il proprio posizionamento sui mercati internazionali e competere con successo. Molte però devono ancora orientare le proprie esportazioni verso nuove aree più dinamiche e non ancora sufficientemente esplorate. A Prato occorre innanzitutto superare la "cultura della crisi" e sposare quella del "cambiamento". |
Appare nelle tipologie: | 20 - Contributions to volume, chapters or articles / Contributo in volume Capitolo o Saggio Scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.