Il capitolo presenta il processo di istituzionalizzazione di uno strumento innovativo quale il Bilancio Partecipativo comunale. Partendo dal caso concreto di Pieve Emanuele, esso individuo alcuni caratteri innervanti tale scelta amministrativa:la disponibilità di risorse economiche ed umane e la creazione di un Ufficio Partecipazione (ad hoc). Questo secondo punto è di particolare interesse perché mette a fuoco un aspetto generalmente poco trattato dalla letteratura in materia, ossia la struttura amministrativa di supporto al processo decisionale. Tale lacuna viene qui colmata con una disamina dettagliata della struttura di tale unità amministrativa con i dettagli e le competenze richieste alle singole persone coinvolte.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | E' anche questione di budget |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Autori: | |
Autori: | Bassoli, Matteo; S., Amura |
Titolo del libro: | La città che partecipa |
Tutti i curatori: | S. Amura |
ISBN: | 9788823005433 |
Abstract: | Il capitolo presenta il processo di istituzionalizzazione di uno strumento innovativo quale il Bilancio Partecipativo comunale. Partendo dal caso concreto di Pieve Emanuele, esso individuo alcuni caratteri innervanti tale scelta amministrativa:la disponibilità di risorse economiche ed umane e la creazione di un Ufficio Partecipazione (ad hoc). Questo secondo punto è di particolare interesse perché mette a fuoco un aspetto generalmente poco trattato dalla letteratura in materia, ossia la struttura amministrativa di supporto al processo decisionale. Tale lacuna viene qui colmata con una disamina dettagliata della struttura di tale unità amministrativa con i dettagli e le competenze richieste alle singole persone coinvolte. |
Appare nelle tipologie: | 20 - Contributions to volume, chapters or articles / Contributo in volume Capitolo o Saggio Scientifico |