Il volume, dopo aver tratteggiato nella prima parte i lineamenti essenziali del settore commerciale e gli elementi fondamentali dell’economia e del marketing delle imprese commerciali (il retailing), affronta nella seconda parte il tema della gestione dei canali distributivi e della multicanalità nella prospettiva dell’impresa di produzione di beni e servizi. I temi dell’evoluzione storica della distribuzione e del suo potenziale d’innovazione a livello di punto di vendita e di branding commerciale concludono, con la terza parte, il testo. Gli approfondimenti empirici presentati in ciascun capitolo del testo permettono di chiarire i contenuti concettuali e di valutare alcune fra le best practice delle migliori imprese nazionali e internazionali.
Retail & Channel Management
CASTALDO, SANDRO
2008
Abstract
Il volume, dopo aver tratteggiato nella prima parte i lineamenti essenziali del settore commerciale e gli elementi fondamentali dell’economia e del marketing delle imprese commerciali (il retailing), affronta nella seconda parte il tema della gestione dei canali distributivi e della multicanalità nella prospettiva dell’impresa di produzione di beni e servizi. I temi dell’evoluzione storica della distribuzione e del suo potenziale d’innovazione a livello di punto di vendita e di branding commerciale concludono, con la terza parte, il testo. Gli approfondimenti empirici presentati in ciascun capitolo del testo permettono di chiarire i contenuti concettuali e di valutare alcune fra le best practice delle migliori imprese nazionali e internazionali.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.