L’obiettivo della ricerca è quello di analizzare la percezione delle problematiche delle malattie rare da parte del farmacista del Ssn, con riferimento nello specifico (i) alla percezione del grado di rilevanza delle malattie rare nella sua attività professionale, (ii) alle criticità collegate alla gestione della terapia farmacologica nell’ambito dei percorsi diagnostico-terapeutici riferiti a tali patologie, (iii) alla valutazione dell’importanza del quadro normativo di riferimento ed agli aspetti percepiti come prioritari per il futuro.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Farmacisti e malattie rare: i risultati di un’indagine | |
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Autori: | ||
Autori: | Jommi, Claudio; M., De Rosa; Otto, Monica Hildegard | |
Rivista: | MECOSAN | |
Abstract: | L’obiettivo della ricerca è quello di analizzare la percezione delle problematiche delle malattie rare da parte del farmacista del Ssn, con riferimento nello specifico (i) alla percezione del grado di rilevanza delle malattie rare nella sua attività professionale, (ii) alle criticità collegate alla gestione della terapia farmacologica nell’ambito dei percorsi diagnostico-terapeutici riferiti a tali patologie, (iii) alla valutazione dell’importanza del quadro normativo di riferimento ed agli aspetti percepiti come prioritari per il futuro. | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Article in academic journal / Articolo su rivista scientifica |