Nell'introdurre le variabili aleatorie continue ci si scontra con la difficoltà di far comprendere che cosa sia la funzione di densità di probabilità. Mediante simulazioni numeriche e grafiche al calcolatore la "densità" assume un valore percettivo, e quindi semantico, di grande evidenza, che diventa punto di partenza per esplorazioni e scoperte matematiche.
Variabili aleatorie continue e simulazioni
IMPEDOVO, MICHELE
2004-01-01
Abstract
Nell'introdurre le variabili aleatorie continue ci si scontra con la difficoltà di far comprendere che cosa sia la funzione di densità di probabilità. Mediante simulazioni numeriche e grafiche al calcolatore la "densità" assume un valore percettivo, e quindi semantico, di grande evidenza, che diventa punto di partenza per esplorazioni e scoperte matematiche.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.